
NELLA GIUNGLA DELLE TAGLIE
Share
In alcuni momenti della vita bisogna riavvolgere il nastro e rivedere alcune scene, rivederle bene e con attenzione.
Ecco, ora con la mente prova a visualizzare l'ultima volta che hai fatto o hai provato a fare dello shopping sano e terapeutico...
Eh si, scommetto che è stato più facile per Ulisse trovare Itaca che non per te trovare la Taglia Giusta.
LA TAGLIA
Il primo passo da compiere, e non per importanza ma per dovere è trovare la taglia perfetta per sentirsi a proprio agio e valorizzarti in qualsiasi look. Spesso, ci affidiamo a etichette o standard di taglia che possono variare tra marchi, ma la verità è che il metodo più sicuro per scegliere la taglia giusta è misurare correttamente il proprio corpo.
1. TUTTO QUELLO DI CUI HAI BISOGNO:
Un metro da sarto (meglio flessibile)
Uno specchio per verificare che le misure siano corrette
Carta e penna per annotare i risultati
Misurare il corpo richiede precisione, quindi è meglio farlo davanti a uno specchio.
2. MISURE DA PRENDERE
Il Seno
Posiziona il metro intorno al punto più largo del petto, passando sotto le ascelle e tenendo il metro orizzontale. Non stringere troppo.
Questa misura è fondamentale per trovare la taglia giusta per Reggiseni, Top, Canotte, Body, Tute, Cardigan, Maglie, T-shirt, Camicie, Bluse , Giacche, Cappotti e Piumini.
Il Girovita
Misura la parte più stretta della vita, solitamente appena sopra l'ombelico.
Mantieni il metro ben aderente al corpo ma senza stringere eccessivamente. È utile farlo dopo aver respirato normalmente, per una misura più accurata.
Questa misura è utile per conoscere la taglia ideale per Gonne e Abiti Aderenti.
I Fianchi
La misura dei fianchi va presa intorno alla parte più ampia, solitamente qualche centimetro sotto l'osso dell'anca.
Questa misura è particolarmente importante per Pantaloni e Jeans.
Lunghezza della gamba
Misura dalla parte superiore della gamba interna (all'altezza dell'inguine) fino alla caviglia. Questa misura è essenziale per scegliere pantaloni e jeans.
3. LA DIFFERENZA DI TAGLIA TRA MARCHI
Uno degli errori più comuni è affidarsi a un'unica taglia per tutti i marchi. Purtroppo, ogni brand ha le sue tabelle di misure, quindi è fondamentale verificare le guide alle taglie specifiche per ogni negozio. Inoltre, molti brand italiani possono avere taglie leggermente diverse da quelli stranieri, quindi è sempre utile confrontare le misure in centimetri piuttosto che affidarsi solo alla lettera o al numero.
4. VESTIBILITA' E TIPO DI CAPO
Alcuni capi richiedono più precisione nelle misure rispetto ad altri. Ad esempio, un vestito aderente o un blazer ben strutturato necessitando di misure accurate per un outfit perfetto, mentre capi più larghi, come maglioni o abiti fluidi, offrono maggiore flessibilità. È importante considerare anche la vestibilità (stretta, regolare, oversize) che desideri ottenere.
5. MISURAZIONI PERIODICHE
Il corpo può cambiare nel tempo, quindi è una buona idea riprendere le misure ogni tanto, specialmente se hai notato variazioni di peso o sei alla ricerca di un outfit più preciso per un evento speciale. Anche indossare biancheria intima adeguata durante le misurazioni può fare una grande differenza nel risultato finale.
Trovare la taglia giusta è una combinazione di misurazioni precise e consapevolezza delle proprie preferenze personali. Prendere il tempo per misurarsi con cura e consultare le guide alle taglie specifiche per ogni marchio ti permetterà di fare acquisti più mirati e di evitare capi che non valorizzano il tuo corpo. Vieni a scoprire la nostra collezione nel nostro negozio di abbigliamento donna di Firenze grazie alla nostra guida alle taglie e al personale esperto, potrai trovare i capi che ti calzano a pennello!